La curativa acqua termale che esce dalle vicine sorgenti rese il piccolo villaggio di Bagno Vignoni una sosta importante lungo la via Francigena. La piazza principale del paese ospita una grande e spettacolare vasca di forma rettangolare. Non è più permesso farci il bagno, ma è possibile tuffare i piedi nell'acqua calda che emerge poco distante e scorrendo giù per la collina alimentava quattro mulini che sono stati usati fino agli anni '50.Dopo la visita di Bagno Vignoni è possibile fare un'escursione sul sentiero panoramico che attraversa la riserva naturale di Ripa d'Orcia.Un'altra opzione è una visita al paese di San Quirico d'Orcia, che come Siena e San Gimignano deve il suo sviluppo al passaggio della via Francigena. Da vedere la magnifica Collegiata, con i suoi splendidi portali decorati, e la piccola chiesa romanica di Santa Maria Assunta. Da non perdere una passeggiata negli Horti Leonini, giardini all'italiana del secolo XVI.